Hassan e i viaggi della speranza

Ciao, mi chiamo Hassan e ho 15 anni.

Sono entrato all’Orfanotrofio Hisani che si trova nel nord della Tanzania, vicino al Lago Vittoria, più di 10 anni fa. Non posso camminare, stare in piedi da solo o svolgere le normali attività quotidiane, perché sono affetto da paralisi cerebrale spastica dalla nascita.

Vedo uscire i miei compagni tutti i giorni per andare a scuola, ma io non vi posso accedere: non ci sono insegnanti di sostegno o scuole speciali per ragazzi come me.

Quindi sto tutto il giorno seduto sulla sedia a rotelle nel cortile dell’orfanotrofio e guardo giocare gli altri bambini troppo piccoli per frequentare la scuola.

Le mamies (vengono così chiamate le donne che si occupano dell’orfanotrofio) si prendono cura di tutti noi.

Di me in particolare si occupa da sempre Winifred (Winny).

 

L’Associazione Filippo Astori mi ha procurato la sedia a rotelle, l’assistenza medica di base. Ma da qualche anno a questa parte ho subìto un peggioramento, tanto che non sono più in grado di mangiare da solo e la qualità della mia vita si è via via deteriorata.

Grazie ai volontari dell’Associazione Filippo Astori che si sono presi a cuore la mia situazione ho potuto farmi visitare da alcuni medici specialisti dell’Ospedale Bugando di Mwanza, che mi hanno prescritto un programma di fisioterapia da effettuare tutti i giorni in orfanotrofio, con controllo settimanale in ospedale. Inoltre si è ravvisata la necessità di un consulto specialistico all’Ospedale Kilimangiaro Christian Medical Center di Moshi per una terapia mirata e una nuova sedia a rotelle adeguata alle mie condizioni.

Moshi dista 700 Km dall’Orfanotrofio e ho dovuto prendere l’aereo: la prima volta a ottobre con Paul (studente di Medicina al Bugando) e Winny e soggiornare una settimana, la seconda volta a febbraio con Winny per più di un mese e probabilmente una terza volta per valutare i risultati della terapia.

Questi viaggi in aereo, i soggiorni, la sedia a rotelle su misura e le cure specialistiche sono molto costosi e l’Associazione Filippo Astori sta aiutando anche tutti gli altri bambini e bambine (circa 120) ospiti dell’Orfanotrofio in tutti i loro bisogni: alimentazione, cure mediche, istruzione. Attualmente le spese sostenute per i primi 2 viaggi ammontano a euro 3.000 e si stima che per il terzo viaggio e la sedia a rotelle ci vorranno altri 1.000 euro.

Un piccolo aiuto per sostenere l’Associazione e consentire di affrontare con serenità queste spese extra sarebbe davvero prezioso e vi ringrazio dal profondo del cuore per quanto potrete fare.

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi e sui progressi che mi auguro di fare.

Asante sana (grazie mille).

107,62 €

raccolti

5%

Obiettivo: 2000.00 €

5

Donazioni

246 Giorni

rimasti per donare

Condividi

Fai parte del cambiamento, condividi con i tuoi amici

La piattaforma collabora con oltre 1.000
e-commerce partner che donano parte di ciò che spendi a una causa di tua scelta. Non ti costerà nulla in più.

Bambini Disabili
torna su